Il Melograno di Treviso è parte di un’associazione nazionale senza scopo di lucro a sostegno delle donne, della maternità, della paternità e della nascita.
Dal 2001 organizza attività e servizi nel periodo della maternità.
Cerchi sostegno all’allattamento?
chiamaci: 345 2209183
scrivici: cerchidilatte@melogranotv.org
News ed Eventi
18
Febbraio
Il Melograno di Treviso
martedì
Impariamo a conoscere i pannolini lavabili
Il Melograno di Treviso | Via Francesco Baracca, 14 - 31100 Treviso
21
Febbraio
Il Melograno di Treviso
venerdì
Massaggio infantile 0-12 mesi
Il Melograno di Treviso | Via Francesco Baracca, 14 - 31100 Treviso
22
Febbraio
Il Melograno di Treviso
sabato
Viaggiando verso noi – accompagnamento alla nascita e alla co-genitorialità
Il Melograno di Treviso | Via Francesco Baracca, 14 - 31100 Treviso
25
Marzo
Il Melograno di Treviso
martedì
Percorso accompagnamento alla nascita
Il Melograno di Treviso | Via Francesco Baracca, 14 - 31100 Treviso
09
Maggio
Il Melograno di Treviso
venerdì
Massaggio infantile 0-12 mesi
Il Melograno di Treviso | Via Francesco Baracca, 14 - 31100 Treviso
13
Maggio
Il Melograno di Treviso
martedì
Impariamo a conoscere i pannolini lavabili
Il Melograno di Treviso | Via Francesco Baracca, 14 - 31100 Treviso
Un’estate che sa di Melograno
NotizieCreamelo “Il nostro compito è quello di dare aiuto quando viene richiesto. Se stiamo attenti a non interferire con le attività del bambino e con i suoi interessi, a meno che non diventino pericolosi, sarà la natura a occuparsi del suo sviluppo.” Maria Montessori Crea(me)lo è rivolto sia a bambine e bambini sia a mamme, […]
Bebè, ma quanto mi costi?
NotizieNon acquisti ma risposte ai suoi bisogni. Martedì 15, 22 e 29 giugno 2021, dalle 10.00 alle 12.00 Il Melograno offre una proposta nuova, che ha lo scopo di accompagnare i futuri genitori alle azioni che permettono di ridurre o eliminare costi per materiali non necessari alla sana cura dei neonati, bambini e bambine. Il […]
Leggerò
Corsi in partenza“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”. (La freccia azzurra di Gianni Rodari) Il bambino nei […]