Tempo taLento – Nuovo percorso al Melograno di Treviso
Tempo taLento: Un percorso di crescita e cura, alla scoperta delle tappe evolutive delle nostre bambine e dei nostri bambini.
Proviamo a chiederci un istante, che impatto abbiano i gesti quotidiani di cura, semplici e pieni di amore, non solo sulla crescita fisica dei nostri piccoli, ma anche sulla costruzione della sua fiducia personale in relazione al mondo che lo circonda?
E ancora, proviamo a riflettere sul fatto che ogni stimolo che offriamo alla nostra bambina e al nostro bambino, con dolcezza e attenzione è parte di un progetto educativo che lo accompagnerà, passo dopo passo, nel suo cammino di crescita?
Quando una bambina e un bambino nasce, lascia la protezione calda e ovattata del ventre materno per entrare in un mondo nuovo, dove ogni movimento è scoperta e ogni gesto è una carezza che lo guida.
Nei suoi primi mesi di vita, il piccolo inizia a scoprire il proprio corpo e a sviluppare più abilità motorie di quante ne acquisirà in qualsiasi altro momento della sua esistenza.
Anche se esistono delle tappe comuni tra i nostri piccoli, dobbiamo tenere a mente che lo sviluppo non deve essere vissuto come una competizione. In questo senso, come genitori, il nostro compito più bello è di essere presenti, con dolcezza e pazienza, per accompagnare la nostra bambina e il nostro bambino, sostenendolo con amore e fiducia passo dopo passo, avendo rispetto dei suoi tempi.
Noi del Melograno, Centro di Informazione Maternità e Nascita abbiamo definito un percorso pensato per scoprire assieme il ricco bagaglio di competenze con cui ogni bambina e bambino arriva al mondo.
Un’opportunità per approfondire, mese dopo mese, le tappe evolutive durante il suo sviluppo motorio, cognitivo e sociale. In questo progetto, dedicheremo un tempo lento e prezioso all’osservazione dei ritmi individuali di ogni bambino, creando un ambiente di cura che stimoli il movimento, l’esplorazione e l’apprendimento, contribuendo così a un sano e armonioso sviluppo globale del bambino.
Scopriremo come i semplici gesti quotidiani – sollevare, tenere in braccio, vestire e svestire – siano essenziali per accompagnare il piccolo nel suo naturale cammino, aiutandolo a sviluppare i propri talenti e a raggiungere in autonomia tappe importanti come il rotolamento, il gattonamento, la seduta, fino ai suoi primi passi nel mondo.
Sarà l’occasione per esplorare insieme giochi e attività che favoriscono il legame profondo tra genitore e il proprio piccolo, permettendo loro di riscoprire ogni parte di sé con tenerezza e rispetto.
Attraverso il tocco e l’ascolto reciproco, costruiremo una relazione di fiducia che aiuterà la bambina ed il bambino ad aprirsi serenamente al mondo che lo accoglie.
“Tempo taLento è un percorso per genitori, bambine e bambini pensato per assaporare la dinamica del viaggio e non solo la gioia nel raggiungimento della meta e dove ogni piccolo passo è una conquista da celebrare con amore…”.